|
Descrizione Prodotto
Ingredienti: capperi, acqua, aceto, sale. Il prodotto è venduto in vasi di vetro dal peso netto di: 190 grammi / 290 grammi / 550 grammi /1.6 kg / 3 kg.
Il cappero è una pianta perenne che cresce spontaneamente sulle rupi e sui muri di vecchie case, nelle zone bagnate dal Mar Mediterraneo. Prodotto noto ed apprezzato fin dall'antichità, le sue virtù vengono citate addirittura nella Bibbia. L’ambiente più adatto al suo sviluppo è il clima caldo e secco dell’isola di Pantelleria. Qui la coltivazione del cappero, oltre ad avere una lunga tradizione, è particolarmente importante sino a fregiarsi del marchio di qualità Igp (Indicazione Geografica Protetta). Il terreno di Pantelleria, infatti, di origine vulcanica, estremamente arido per le scarse piogge, è il posto ideale per la coltivazione di questo pregiato arbusto, che costituisce una fonte di reddito notevole per l'isola.
Le parti della pianta che vengono raccolte e consumate, i capperi, non sono altro che i germogli di un bellissimo fiore bianco e rosato somigliante a una piccola orchidea. Questa pianta, “Capparis spinosa”, cresce a forma di cespuglio e ha le foglie carnose di colore verde scuro. I capperi più piccoli sono quelli di qualità migliore e in cucina sono usati per impreziosire le pietanze donando un gusto unico e forte che stimola il palato e lo spirito di chi lo assaggia
|