|  |   Vitigni Utilizzati: Nero d'AvolaTecnica di vinificazione: I grappoli sono sottoposti a diraspatura dell'uva e posti a macerare e fermentare per sei-otto giorni ad una temperatura di 28° C in vasi vinari di acciaio inox termocondizionati e, in parte, in barriques di rovere.
 Affinamento: Alla fine del secondo anno il vino delle barriques viene miscelato al vino delle vasche di acciaio. L'imbottigliamento è eseguito al terzo anno dalla vendemmia e posto in cantina a temperatura controllata per un anno prima della distribuzione.
 Colore: Rosso rubino con riflessi scuri
 Profumo: Molto intenso con gradevoli sfumature
 Sapore: Pieno, asciutto, di buon corpo, fondo armonico e buona struttura
 Tenore alcolico: 13,0-13,5% Vol. a seconda delle annate
 Abbinamento ai cibi
 Carni rosse, arrosti, stufati, selvaggina  e cibi molto saporiti
 Temperatura di servizio: Si consiglia di servire a 18° C circa.
 Durata: Dieci anni ed oltre, se conservato con la bottiglia coricata in locali idonei con temperatura non superiore a 14-15° C.
 
 |