 |
La Segreta Rosso '06 Classificazione: Sicilia, Indicazione Geografica Tipica Varietà: 50% Nero D'Avola, 25% Merlot, 20% Syrah, 5% Cabernet Franc Prima annata di produzione: 1995 Comune di produzione: Menfi, Sambuca di Sicilia (AG), Noto (SR) Nome vigneto: Dispensa, Gurra, Ulmo e Buonivini Altimtria: 100/250 metri Resa per ettaro: 90 q.li; 2.2 Kg per pianta Sistemi di allevamento: Controspalliera, Cordone Speronato Densità impianto: 4.500 piante per ettaro Epoca vendemmia: Merlot e Syrah primi di settembre, Nero D'Avola fine settembre Vinificazione: Diraspapigiatura seguita da 10-14 giorni di permanenza sulle bucce; dopo svinatura affinamento in vasche di acciaio inox. Materiale delle vasche di fermentazione: Acciao inox Temperatura di fermentazione: 25° C Epoca del'imbottigliamento: Prima metà delfebbraio Durata della fermentazione: 14 giorni sulle bucce Gradazione alcolica: 13,30 % Vol Acidità totale: 5,80 Ph: 3.46 Capacità di invecchiamento: Vino da bere subito o da conservare per 2-3 anni Tipo di suolo DISPENSA: suolo mediamente profondo, scheletro scarso quasi assente, mediamente calcareo; ULMO.Terreno di tessitura media, da mediamente profondo a profondo con uno scheletro abbondante costituito da ciottoli, debolmente calcareo, e con frazioni di terreni scuri e vegetali. GURRA: I terreni, calcarei e molto argillosi.BUONIVINI: terreni molto calcarei, scheletro abbondante e di piccole dimensioni; tessitura fine con frazione argillosa di colore chiaro. SCHEDA ORGANOLETTRICA Colore: Rosso rubino carico con riflessi porpora. Naso: Frutti rossi e neri prorompono al naso tra cui ribes e ciliegia. Caratteristiche: le note selvagge del nero d'avola. Palato: pieno, avvolge il palato con una piacevole morbidezza ed un tannino vellutato. E' un vino dal carattere aperto e comunicativo. Friendly Wine. ABBINAMENTI Temperatura di servizio: 16-20° C Abbinamento: Ossobuco; BBQ; Tapas; tagliatelle con sugo di selvaggina. Cucina Siciliana: Melanzane alla parmigiana,timballo di anelletti, salsiccia alla brace. Pittinicchi alla brace (costolette di agnello). Formaggio Siciliano: Ragusano DOP tre-sei mesi di stagionatura Piatti di casa Planeta: Salsiccia con finocchietto alla brace, anelletti al ragù di carne e ricotta, cernia con olive, capperi e pomodoro fresco. Tipo di bicchiere consigliato: Riedel serie Ouverture: Red wine 408/00 Formato: 0,75 litri |