  | 
                Dopo circa dieci anni di iter burocratici siamo lieti di annunciare ai nostri clienti che la Vastedda della valle del Belìce è D.O.P. Ciò vuol dire che è un formaggio fatto con latte proveniente da un'area delimitata,controllato da un Ente certificatore e garantito dal produttore. Ma ci sono dei furbi che spacciano delle imitazioni per vastedda della valle del Belìce DOP, quindi occhio all'etichetta e soprattutto alle fregature!!!La Vastedda del Belice è l'unico formaggio in Italia fatto con latte ovino crudo a pasta filata. Ha un sapore lievemente acidulo ein bocca lascia tutti gli aromi e i sentori delle arbe che mangiano, al pascolo libero, le pecore di razza valle del belice. 
  Formaggio straordinario per fragranza, suadenza e intensità gustativa, la Vastedda va consumata freschissima: dopo circa un’ora dalla formatura è pronta per il consumo.  Il modo migliore per gustarla è tagliarla in grosse fette e condirla con olio extravergine siciliano, pomodoro e origano. Può anche essere utilizzata come ingrediente di alcuni piatti locali, ad esempio il tipico pane cunzato. 
  MATERIA GRASSA: circa 40% sulla sostanza secca;  CLORURO DI SODIO: circa 2% sulla sostanza secca;  MICROFLORA: Naturale, tipica della zona;  FORMA: Tipica che ricorda una focaccia;  PESO MEDIO: Da 0.5-0.7 Kg. (Indicazioni di massima);  CROSTA: Liscia compatta di colore bianco avorio;  PASTA: Compatta bianca con qualche striatura dovuta alla filatura artigianale;  OCCHIATURA: Assente, molto scarsa;  STAGIONATURA: Formaggio fresco di pronto consumo;  PERIODO DI PRODUZIONE: Tutto l’anno;  ASPETTI AROMATICI E GUSTATIVI: Aroma di latte fresco che richiama quello delle essenze foraggere tipiche della zona. Gusto dolce, acidulo, fresco, molto gradevole.
      |