|
VENDEMMIA 2001 Verso la fine degli anni ’60 il Conte Giuseppe decise di creare una riserva particolare di Regaleali Rosso, capace di invecchiare come i grandi rossi internazionali. Una sfida vinta nel ’70 e rinnovata nelle vendemmie successive. Un vino lungamente meditato, frutto di una ricerca, nelle vigne ed in cantina, condotta con passione e rigore per molti anni. Rosso del Conte è prodotto con Nero d’Avola da piante di oltre quarant‘anni coltivate ad alberello, come non ne esistono quasi più in tutta la Sicilia.
SCHEDA TECNICA • Vitigni: Nero d’Avola e poche piante di Perricone. • Vigneti: San Lucio di Ha 06.70, S.Anna e Ciminnita di Ha 07.00, Case Vecchie di Ha 9.00. • Anno d’impianto: San Lucio 1959 e 1965, S. Anna 1976, Ciminnita 1974, Case Vecchie 1974 e 1976. • Sistema di allevamento: Alberello e Spalliera. • Tipo di potatura: Gujot. • Densità di ceppi Ha: mediamente 4.000. • Terreno: Medio impasto e compatto con reazione alcalina. • Esposizione dei vigneti: Sud, Sud/Est. • Epoca di Vendemmia: Dal 27 Settembre al 10 Ottobre 2001. • Dati analitici del mosto: Babo 22° - AT 6 g/l - ph 3,30. • Resa Q.li di uva per Ha: 40 Q.li. • Andamento climatico stag.: Piovostà scarsa (300 mm), inverno freddo, primavera mite, estate molto calda. • Fermentazione: Tradizionale in rosso. • Durata a contatto con le bucce: 12 giorni. • Temperatura diFermentazione: 26/28°C. • Fermentazione Malolattica: Svolta totalmente. • Affinamento: Barili di Rovere Francese (Allier e Tronçais) da 300 litri, per il 60% nuove e il 40% al secondo passaggio, per 12 mesi. • Imbottigliato: Dal 12 al 16 Febbraio 2003. • Gradazione: 14% Vol. • Tipo di vino: Rosso D.O.C. - Contea di Sclafani. SCHEDA ORGANOLETTICA • Aspetto visivo: Rosso rubino intenso con riflessi violacei. • Olfatto: Sentore di ciliegia, marasca, mallo di noce, frutti di bosco, vaniglia, cannella, menta, salvia e tabacco. • Gusto: Ricco di frutta matura e concentrata, fragrante, equilibrato. • Retrogusto: Tannino persistente ma dolce e morbido.
RICONOSCIMENTI Anno Manifestazione Località Premio o titolo conferito Annata 2004 Wine Spectator 91/100 points 2001 2004 Slow Food - Vini d’Italia 2 Bicchieri 2001 2004 Guida l’Espresso 17/20 Punti 2001 2004 Il Gusto - Guida ai Vitigni Autoctoni Corona (Max Voto) 2001 Vini Buoni d’Italia 2004 2004 Decanter World Wine Awards Bronze 2000 2003 Expovina Zurigo Gold Diplom 2000 2003 Wine Enthusiast 91/100 points 2000 2003 Gambero Rosso Roma Vini Intelligenti 2000 2003 III Banco d’Assaggio del Nero d’Avola Miglior Nero d’Avola 2000 2003 Grand Prix Degustation Hamburg Grand Prix 2000 2003 Concours Mondial de Bruxelles Bruxelles Medaglia d’Oro 2000 2002 Vinitaly Verona Gran Menzione 1999 2001 101 Grandi Vini Rossi d’Italia 1998 di Burton Anderson 1997 Fiera Enologica "Vinordic" Stoccolma Med. d’Oro Cat. Vini Rossi 1993 fascia prezzo alto 1997 17° Banco d’Assaggio dei Vini d’Italia Torgiano Diploma e Medaglia d’Oro 1994 1997 17° Banco d’Assaggio dei Vini d’Italia Torgiano Diploma e Medaglia d’Oro 1995 1997 Vinitaly 1997 Verona Diploma di Medaglia di Bronzo 1993 1997 Vinitaly 1997 Verona Diploma di Gran Menzione 1995 1997 Expovina 97 - Premiaz.Int.di Vino Zurigo Diploma d’Oro 1994 1997 Parker - Wine Advocate Aug. 90/100 points 1993 1994 Museo Internazionale della Etichetta Cupra Premio Nazionale Etichetta d’Oro Montana 1994 International Wine & Spirit Competition London Medaglia d’Argento 1990 1994 International Wine & Spirit Competition London Medaglia di Bronzo 1991 1994 Parker - Wine Advocate Oct. 88/100 points 1988 1993 Vinexpo 1993 - Challenge International Bordeaux Diplome de Medaille d’Or 1993 1983 du Vin 1988 1ª Selezione Nazionale dei Vini d’Autore Venezia Premiato 1985 1986 "Il Vino" The Italian Wine Competition New York Medaglia di Bronzo 1981 1986 Concorso Enologico - Selezione Regionale Palermo 1° Premio ex aequo al Vino 1981 1985 International Wine Challenge Londra Medaglia d’Oro 1980 1985 5° Banco d’Assaggio dei Vini d’Italia Torgiano Diploma e Medaglia d’Oro 1981 1981 1° Banco d’Assaggio dei Vini d’Italia Torgiano Diploma e Medaglia d’Oro 1978
RICONOSCIMENTI Anno Manifestazione Località Premio o titolo conferito Annata 1978 24ª Fiera Vitivinicola Internazionale Liubjana Grande Diploma e Grande Riserva Medaglia d’Oro d. Conte 1975 |