L'Azienda, nasce dal lavoro che da cinque generazioni viene dedicato alla coltivazione del Nero D'Avola. L'alto livello qualitativo del vitigno autoctono è esaltato dalle irripetibili caratteristiche pedoclimatiche del territorio, con cui è intimamente legato da millenni. Attualmente l'azienda si estende su circa sessanta tumuli (dieci ettari) di terra, si sviluppa in sei appezzamenti situati tra il territorio di Pachino e Noto. Tutti i vigneti sono registrati per la produzione di uve destinate alla Denominazione di Origine Controllata Eloro.
Il BachYnum 2005 proviene da un vigneto di oltre trent'anni in contrada Agliastro Noto. Il sesto di impianto è l'antico (cinque palmi), la densità è di 7.000 piante per ettaro, è allevato ad alberello greco, il terreno di medio impasto è tendenzialmente calcareo. Non si pratica l'irrigazione.
BachYnum 2005, è un vino robusto armonico, ben strutturato, tipicamente tannico, che affina col tempo le sue caratteristiche esaltando gli aromi e i profumi di frutta rossa matura con sentori di liquirizia e cioccolato.
Si abbina piacevolmente a carni rosse e selvaggina, lega anche con pesce particolarmente saporito. Servire a 16° - 18°
Azienda Rosario Sultana Pachino |