 |
Qualifica: Etna Rosso Riconoscimento: Denominazione di origine controllata Zona di produzione: c.da. Moganazzi, Passopisciaro, Comune di Castiglione di Sicilia (CT) Clima: Di alta collina con notevole escursione termica, poco piovoso con umidità media Terreno: Basaltico, ricco in silice e minerali accessori Altitudine: 650 m s.l.m. Vitigni: Nerello Mascalese con piccole percentuali di Nerello Cappuccio Resa di produzione: 70 - 75 q.li/Ha Età media delle viti: 70 - 80 anni Densità impianti: 7000 ceppi per ettaro Sistema allevamento: Alberello in regime di Biologico Tecnica di vinificazione: Le uve vengono vinificate in rosso e dopo lunga macerazione con buccia il mosto riposa in tini di acciaio, dopo la fermentazione malolattica viene travasato in barrique francesi per 10-12 mesi Affinamento in bottiglia: 4 - 6 mesi Colore: Rosso rubino intenso Bouquet: Delicato con sfumature di vaniglia e di frutti rossi Sapore: Elegante, armonico, di notevole persistenza al gusto Gradazione alcolica: 13,5 - 14,0 % vol Abbinamenti gastronomici: Per freschezza e bevibilità si abbina a tutte le pietanze anche a base di pesce Temperatura di servizio: 18 - 20 °C |